
CIPOMO NEWS | Intervista al Dott. Luigi Cavanna | 25 Febbraio 2021
Con grande piacere presentiamo una nuova iniziativa fortemente voluta dal Presidente Livio Blasi, volta ad accorciare le distanze geografiche ancora imposte dalla pandemia e condividere con tutti voi momenti di riflessione e […]

Documento AIOM CIPOMO COMU Vaccinazione COVID-19 per i pazienti oncologici ver 1.0
Allo stato attuale, ai pazienti oncologici deve essere offerta la vaccinazione SARS-CoV-2, purché non vi siano controindicazioni, analoghe a quelle per la popolazione generale.. Scarica il Documento

Mai così pochi (in presenza) hanno fatto tanto per molti (in remoto)
Mai così pochi ( in presenza) hanno fatto tanto per molti ( in remoto) Il congresso di Varese 2020 è stato il primo nella storia venticinquennale di CIPOMO ad essere […]

La quarta rivoluzione: un new deal per una sanità più efficiente – di Livio Blasi
La quarta rivoluzione: un new deal per una sanità più efficiente Ormai è certo, la quarta rivoluzione industriale è già una realtà. A dare origine all’epocale cambiamento che stiamo vivendo è la […]

CIPOMO, AIOM, E COMU producono un documento per l’emergenza COVID-19
Da parte del Presidente CIPOMO, del Presidente AIOM, del Presidente eletto AIOM e del Presidente COMU, pubblichiamo il documento relativo al “Rischio infettivo da Coronavirus COVID 19: indicazioni per l’Oncologia”. RISCHIO […]

Farmaci e sostenibilità del sistema
E’ sostenibile l’attuale regime per il SSN? Per fare il punto della situazione, dopo la consueta pubblicazione dei dati OsMed, l’Agenzia Italiana per il Farmaco ha reso nota una sintesi […]
Le top Five di Choosing Wisely: a che punto siamo
L’iniziativa Choosing Wisely, attraverso la quale l’American Board of Internal Medicine Foundation ha invitato tutte le società scientifiche statunitensi a compilare una o più liste di 5 comportamenti a rischio […]
Generici oncologici: si deve fare di più
L’avvento dei generici oncologici, almeno negli Stati Uniti, non sta portando i benefici economici previsti. Lo dimostra uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine dai ricercatori del Lineberger Comprehensive Cancer […]
Duemila farmaci in sperimentazione: lo tsunami dell’immunoterapia
Le molecole che, a vario titolo, stanno puntando sul sistema immunitario per sconfiggere il cancro sono circa 2.000, al centro di centinaia di studi clinici che coinvolgono centinaia di migliaia […]
Il PSA una sola volta dopo i 50 anni non diminuisce la mortalità oncologica nei successivi dieci
Nuova battuta d’arresto per lo screening per la diagnosi precoce del carcinoma prostatico basato sul PSA: uno studio con un follow di 10 anni, chiamato CAP, i cui risultati sono […]