Dalla teoria alla pratica: un viaggio ancora incompiuto
Un dibattito che è ricorrente in letteratura ha per oggetto le modalità con cui passare dalle procedure scritte alla pratica clinica.
Buona, pulita e giusta
Tutta la medicina sta rapidamente evolvendo e nei prossimi anni la velocità dei cambiamenti potrebbe assumere un andamento esponenziale
Le bugie in medicina
La bugia, affermazione intenzionalmente contraria alla verità, compare spesso nella pratica clinica e non è sempre negativa.
L'etica del Secondo Parere: medicina basata sulle evidenze, sulle convenienze o sulle eminenze?
Il mondo sanitario riflette sulla propria sostenibilità, sull'approccio Less is more, sull'implementazione delle Linee Guida.
Più tempo diamo alla relazione, più tempo risparmiamo nella cura
La Sessione Plenaria del meeting ASCO propone, da sempre, quattro studi scientifici che dovrebbero presentare risultati tali da suggerire, a noi clinici, un cambiamento della pratica clinica.
La scienza potrebbe essere soppressa?
Siamo entrati in una nuova era favorita proprio da quelle Istituzioni Governative che dovrebbero garantire la verità, almeno quella scientifica, che non cavalcano l'onda del disbilief, ma, per motivi vari e immaginabili, affermano che la scienza in quanto tale potrebbe francamente essere soppressa.